Il presente contratto è stipulato tra l'azienda Palmabit s.r.l. con sede legale a Montichiari in via Mons. Oscar Romero n. 5, partita IVA 03469550986, di seguito denominata semplicemente "Palmabit" e il cliente sottoscrittore del contratto, di seguito denominato semplicemente "Cliente".
Per “cliente” si intende il soggetto che ha interesse ad utilizzare i servizi in tecnologia s.a.a.s. forniti dal software PINV. da fruirsi on-line, secondo le specifiche tecniche definite nell’Allegato.
Per “servizi” si intendono i servizi specificati nella sezione “Servizi” dell’Allegato A forniti in licenza d’uso da Palmabit.
PINV: acronimo di Palmabit INVoice.
S.a.a.S.: Software as a service (SaaS) è un modello di distribuzione del software applicativo dove un produttore di software sviluppa, opera (direttamente o tramite terze parti) e gestisce un'applicazione web che mette a disposizione dei propri clienti via Internet.
API: Application Programming Interface.
Con il presente contratto Palmabit si impegna a fornire, direttamente o tramite Agente, al Cliente, che accetta, i servizi in ordine ai prodotti nell’allegato A in vigore, servizi descritti nei successivi articoli, con le modalità, nei limiti e alle condizioni di cui al presente contratto.
2.1 Il presente contratto non è vincolante per Palmabit ne operativo tra le parti se non a condizione che l’Utente Finale sia titolare della Licenza d'uso dei Programmi o sia cliente diretto Palmabit.
2.2 E' fatta, in ogni caso, salva la facoltà di Palmabit di rifiutarsi di concludere il presente contratto con l’Utente Finale.
2.3 Il presente contratto non è cedibile dall’Utente Finale senza preventiva autorizzazione scritta di Palmabit.
Il servizio di manutenzione e assistenza comprende tutti i servizi in ordine ai prodotti nell’allegato a in vigore.
I servizi PINV in tecnologia S.a.a.S sono concessi in licenza d’uso gratuita per i primi 30 giorni dalla data di iscrizione al servizio (tramite il portale web pinv.it oppure via email o contatto personale con Palmabit o Agente di Palmabit).
Concluso il periodo di 30 giorni la licenza d’uso S.a.a.S può essere prolungata per la durata di un anno.
Mediante pagamento anticipato il servizio potrà essere rinnovato per un altro anno. Il contratto di licenza prevede l’utilizzo del S.a.a.S. denominato PINV con dati residenti sui server in Europa di proprietà di Palmabit o da fornitori di Palmabit.
Accettando le condizioni il Cliente non è in alcun modo proprietario della piattaforma e di nessuna parte di essa ad eccezione dei dati e dei file da lui stesso importati o inseriti nel sistema attraverso PINV.
PINV è soggetto a miglioramenti, evoluzioni (anche derivanti da norme di legge) continui.
PINV iI prezzi indicati nella scheda economica non comprendono eventuali spese relative ad applicativi e sistemi informatici che si rendano necessari per poterli fruire.
Palmabit si riserva il diritto di apportare qualunque modifica e/o miglioramento ai servizi licenziati e offerti che siano considerati opportuni e necessari.
I servizi vengono attivati e distribuiti on-line secondo le procedure indicate e con le credenziali di autenticazione fornite, attraverso posta elettronica generata automaticamente da PINV.
Le credenziali di autenticazione non possono, in alcun modo, essere cedute o utilizzate da terzi senza il permesso e la preventiva autorizzazione espressa di Palmabit, fatta eccezione per eventuali società controllate dal cliente il quale, in sede di accettazione della proposta, dovrà fornire a Palmabit un elenco completo di tutte le società controllate che saranno autorizzate ad avvalersi di tali credenziali, con l’indicazione dei dati utili ai fini della corretta individuazione delle stesse completa di dichiarazione di accettazione delle condizioni generali e della “scheda tecnico-economica” debitamente sottoscritta dal legale rappresentante di ciascuna società controllata.
I clienti potranno modificare le credenziali di accesso in ogni momento.
Rientrano nel servizio:
Rientrano nel Servizio di Manutenzione ordinaria gli interventi effettuati su richiesta del Cliente al fine di:
Eventuali problemi di funzionamento o richieste di assistenza o richieste di manutenzione dovranno essere segnalati dal Cliente tramite ticket, come indicato nell’art. 4 o via telefonica se compresa nell’allegato A.
I servizi saranno erogati attraverso le modalità che Palmabit riterrà di volta in volta più opportune.
L’intervallo minimo temporale contabilizzato per ogni richiesta sarà di 30 minuti.
Qualsiasi modifica evolutiva straordinaria che ecceda tale quota o l’aggiunta di nuove funzionalità rientra nella manutenzione straordinaria.
Il servizio di assistenza online tramite ticket sarà fruibile nelle modalità e con le tecnologie indicate da Palmabit, in particolare:
Le parti convengono un costo del servizio come in allegato A.
Il presente contratto è valido dalla data di decorrenza concordata ed andrà a scadere al 31 dicembre dell'anno della sua stipulazione.
Sarà facoltà del Fornitore sospendere l’erogazione del servizio in caso di:
Il Cliente ha la facoltà di segnalare gli errori e i malfunzionamenti dell’applicazione e la necessità di adattamenti ad altri programmi e sistemi operativi e qualsiasi miglioria che possa ritenere utile. Palmabit analizzerà le richieste e ne valuterà la fattibilità nell’ambito dei servizi di Assistenza oggetto del Contratto. In ogni caso la decisione finale circa le modifiche e le correzioni da apportare al software spetta a Palmabit.
7.1 E’ vietato fornire a Palmabit dati falsi, e-mail inesistenti o dati personali incompleti, inesatti o volutamente manomessi. Tale eventualità fornirà a Palmabit una valida ragione per sospendere il servizio o cessarlo completamente. Palmabit si riserva comunque la facoltà di valutare unilateralmente la richiesta di licenza d’uso e quindi procedere o meno con l’attivazione.
7.2 Il Cliente garantisce che i dati indicati nella accettazione della proposta contrattuale sono aggiornati, completi e veritieri, impegnandosi a comunicarne tempestivamente eventuali variazioni, affinchè questi siano costantemente aggiornati, completi e veritieri.
7.3 Il Cliente è l’unico responsabile dell’utilizzo del servizio, nonché delle eventuali conseguenze pregiudizievoli che dovessero ricadere su Palmabit e sui terzi. Il Cliente si impegna a non cedere o divulgare (direttamente o indirettamente) a terzi sia lo username sia la password degli utilizzatori di PINV e si impegna a comunicare immediatamente a Palmabit qualsiasi eventuale furto o smarrimento e/o uso non autorizzato da parte di terzi non appena avutane conoscenza, impegnandosi comunque a manlevare e tenere indenne Palmabit da qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, proposta e/o derivante, direttamente o indirettamente, dal sopra indicato uso od abuso del servizio e/o dell’account.
7.4 E’ vietato a titolo esemplificativo e non esaustivo, dare in affitto, prestare, rivendere la presente licenza d’uso e dei servizi in essa contenuti, fornire in sottolicenza o ad altro titolo a meno di accordi specifici scritti presi con Palmabit.
7.5 E’ vietato effettuare copie, o distribuire, a scopo di lucro, in forma gratuita o altro, tutto o parte del software e del codice e dei servizi in essa contenuti, così come è assolutamente vietato disassemblare, alterare o modificare il codice sorgente della piattaforma attraverso procedure non contemplate dalla piattaforma stessa.
7.6 Il Cliente potrà trasferire le informazioni rese dal servizio ad altri elaboratori esclusivamente per uso aziendale o comunque all’interno della propria struttura aziendale.
8.1 Palmabit si riserva il diritto di sospendere e/o interrompere l’erogazione del servizio ovvero di disconnettere (temporaneamente o definitivamente) l’account del cliente, e ciò senza riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo e/o risarcimento, con conseguente successiva cancellazione dell’account, qualora venisse a conoscenza o determinasse, a suo giudizio, che il cliente abbia violato o stia violando le prescrizioni di cui al precedente articolo, nonché la normativa vigente ivi inclusI il D.lgs 196/2003 e IL Regolamento Europeo 2016/679 dandone comunicazione al cliente a mezzo e-mail.
8.2 Palmabit si riserva altresì il diritto di sospendere l’erogazione del servizio qualora venisse a conoscenza o ritenesse, a suo giudizio, che si sia verificata o si stia verificando una delle seguenti circostanze:
8.3 Palmabit si assume l’onere di:
9.1 I contenuti della piattaforma S.a.a.S. PINV sono oggetto di diritti di proprietà intellettuale e industriale spettanti a Palmabit e sono tutelati dalle norme di legge vigenti in materia civile e penale, con particolare riferimento agli art. 615 ter e ss. del codice penale.
9.2 Il Cliente si asterrà da qualsiasi utilizzazione dei contenuti in concorrenza con i diritti di utilizzazione economica spettanti a Palmabit.9.3 Il Cliente non è autorizzato a modificare, tradurre, adattare, rielaborare o decompilare i contenuti o crearne applicazioni derivate. I manuali d’uso, i video, le presentazioni od ogni stampato accessorio, sono coperti da copyright e non possono essere riprodotti dal Cliente salvo che per uso aziendale.
9.4 Il software PINV è di proprietà esclusiva di Palmabit e la licenza d’uso ivi concessa non costituisce cessione o vendita dei diritti di proprietà originari relativi alla piattaforma stessa, alle singole parti di essa e agli eventuali contenuti dei corsi.
9.5 Il cliente si assume la responsabilità esclusiva in merito all’utilizzo dei servizi e riconosce, in capo a Palmabit, la piena e totale esclusiva dei diritti d’autore e ogni e qualsiasi altro diritto si riconnetta ai servizi di S.a.a.S concessi in licenza.
10.1 Le Parti non potranno in alcun modo e sotto qualsiasi forma cedere a terzi, anche parzialmente, il contratto, salvo specifico accordo scritto.
10.2 Non costituisce cessione a terzi, la gestione da parte del cliente di clienti finali.
11.1 In accordo con quanto previsto dalle leggi vigenti, il cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità, entro il termine di giorni 30 decorrenti dal giorno di ricevimento delle credenziali di autenticazione per l’accesso ai servizi PINV. In tal caso Palmabit è tenuta alla restituzione dell’intero corrispettivo versato dal Cliente. In caso di recesso manifestato dopo 30 giorni dal ricevimento delle credenziali di autenticazione, Palmabit tratterrà l’intero corrispettivo versato, a titolo di penale.
11.2 Il diritto di recesso si esercita con invio di una comunicazione via e-mail/Pec (pec@palmabit.it)/raccomandata specificando i motivi del recesso stesso.
11.3 La restituzione del corrispettivo secondo le modalità di cui sopra avverrà tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato dal cliente nella comunicazione di recesso.
11.4 Il cliente, a seguito della manifestazione del recesso, è tenuto altresì a non utilizzare le credenziali di autenticazione per l’accesso ai servizi che sono di proprietà Palmabit che si riserva comunque il diritto di annullarle dal giorno del recesso.
Palmabit non assume alcuna responsabilità per danni di qualunque tipo subiti dal Cliente dovuti all’uso del software, quali perdite di profitti, costi di coperture, smarrimento, cancellazione o furto dei dati e sanzioni.
Palmabit declina ogni responsabilità riguardo ai dati personali di terze parti memorizzati dal Cliente dell’applicazione.
Il Cliente sarà il responsabile del trattamento e della conservazione
12.1 Il contratto si risolverà di diritto ex art. 1456 c.c., qualora una delle parti dichiari di avvalersi della presente clausola a mezzo lettera raccomandata, email pec a palmabit@pec.it o email a help@pinv.it o attraverso l’apposito modulo all’interno dell’applicazione. Entro 30 giorni richiesta via email a.r. da inviarsi almeno 7 giorni prima, avuta conoscenza del verificarsi di uno degli inadempimenti agli obblighi di seguito indicati:
Entrambe le parti non saranno responsabili per ritardi causati da circostanze al di fuori del loro controllo.
La parte in ritardo dovrà notificare prontamente all’altra le ragioni del ritardo e l’esecuzione della sua prestazione sarà sospesa durante il periodo in cui persistono le circostanze che causano il ritardo. I soli costi direttamente causati dal ritardo saranno sostenuti dalla parte che ritarda l’esecuzione, che non sarà responsabile per altri danni.
Se il ritardo continua per più di 60 giorni ciascuna delle parti potrà risolvere il Contratto e non sarà responsabile per ulteriori danni nei confronti dell’altra.
Ciascuna delle Parti tratterà come riservate le informazioni ricevute dall’altra ai fini del Contratto, salvo quelle di pubblico dominio, e non le divulgherà a terzi senza consenso dell’altra.
Le Parti informeranno i propri dipendenti dell’obbligo di riservatezza contenuto in questo articolo e si assicureranno che venga osservato.
L’obbligo di riservatezza si estenderà oltre la durata del Contratto.
Il contratto comprende le sole prestazioni previste all'art. 3. Risultano, fra l'altro, escluse dal servizio le seguenti prestazioni:
16.1 Ai sensi del combinato disposto del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs n. 196/2003) e del Regolamento Europeo 2016/679 le parti procederanno al trattamento dei dati personali per le finalità strettamente connesse all’esecuzione del presente contratto ed agli obblighi da esso derivanti, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del Regolamento Europeo del 2016/679, in particolare i principi di liceità, necessità e proporzionalità.
16.2 Relativamente al trattamento dei dati, gli interessati avranno facoltà di esercitare tutti i diritti riconosciuti dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo del 2016/679. Il trattamento dei dati forniti in occasione ed in conseguenza del presente contratto verrà effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o, comunque, automatizzati, con l’adozione di tutte le misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 del Regolamento Europeo del 2016/679.
16.3 I dati personali non sono soggetti a comunicazione e diffusione a terzi, salvi gli obblighi derivanti dalla legge e possono venire a conoscenza dell’eventuale Responsabile e delle persone autorizzate al trattamento delle parti (dipendenti e/o collaboratori del medesimo), ai sensi degli artt. 28 e 29 del Regolamento Europeo del 2016/679, nell’espletamento della propria normale attività di lavoro e/o di collaborazione, oltre che dei fornitori e collaboratori esterni dei quali si avvale il cui elenco aggiornato è comunque disponibile presso i propri uffici.
Per tutto quanto qui non espressamente previsto si rinvia alle disposizioni del Regolamento Europeo n. 2016/679.
Comunicazione dei dati e conservazione
Il Saas PINV è composto da un’architettura mista, da microservizi e da servizi serverless, ospitata su datacenter Europei.
Il frontend pubblico, accessibile all’indirizzo: https://app.pinv.it e tutte le informazioni che transitano tra l’applicazione web e le API di PINV sono cifrate; i certificati SSL sono forniti da Amazon e dal servizio Let’s Encrypt, costantemente aggiornato via procedure automatiche realizzate da Palmabit SRL. La comunicazione tra tutti i servizi di Pinv avviene su protocollo TLS.
Le basi di dati utilizzatte sono MongoDB, MySQL e Redis, attraverso servizi gestiti GDPR e Privacy compliance come richiesto dal Regolamento Europeo del 2016/679, con data center in Europa.
Copyright ©2019 Palmabit SRL - All Rights Reserved.
P.IVA / CF. 03469550986
REA. BS 558285
legal email. palmabit@pec.it